Da qualche giorno ti stai chiedendo se è il caso di ristrutturare il tuo bagno? Hai l’impressione che potresti migliorarne la vivibilità, gli spazi o hai la reale necessità di fare manutenzione causa allagamenti, muffe, odori sgradevoli?
Ci sono diverse offerte su internet e non per ogni tipologia di ristrutturazione ma la cosa importante è capire se per te è il momento di farlo e se si in che modo e quali sono i tempi.
Non preoccuparti, nelle righe di seguito elencherò quattro buoni motivi perché dovresti ristrutturare il tuo bagno.
Indice:
- Trasforma il tuo bagno in un luogo per la cura di te stesso
- Sostituisci la tua vecchia vasca con una doccia
- Migliora l’organizzazione degli spazi
- Previeni guasti nell’impianto
1 – Trasforma il tuo bagno in un luogo per la cura di te stesso
Chi non vorrebbe, alla fine di una lunga giornata di lavoro e stress, prendersi cura di sé e rilassarsi in una spa? E se questa spa fosse a casa tua? Proprio nel tuo bagno?
Ad oggi troviamo sul mercato numerosi modelli di docce o vasche da bagno che riproducono effetti e benefici come avviene in una normale spa, il tutto a prezzi non più proibitivi.
Parliamo di cabine doccia che offrono funzioni di sauna e bagno turco, vasche idromassaggio con cromoterapia che utilizzano essenze e sali per darti il massimo del benessere. Il tutto contornato da illuminazione adatta e, perché no, da impianto stereo per ascoltare la musica che più ti rilassa.
2 – Sostituisci la tua vecchia vasca con una doccia
Un tempo, nei bagni delle nostre case, era difficile trovare la doccia. Si preferiva avere la vasca. Ma erano altri tempi; la vita era meno frenetica, avevamo più tempo da dedicare a noi stessi.
Oggi non è più così. Il tempo si è ristretto. Propendere quindi per la doccia è diventata una scelta di vita.
Oggi una doccia veloce ed energizzante si riesce a fare in 5 minuti, 10 se vuoi farti una coccola. Con i soffioni adeguati che creano speciali effetti d’acqua ed in una cabina in cristallo bella e confortevole oggi è possibile.
Altro? Risparmi una cascata di acqua!!!
3 – Migliora l’organizzazione degli spazi
Quando entri in bagno hai la sensazione che sia troppo stretto e non confortevole? Non c’è spazio per le tue spazzole, profumi, dentifrici e altro se non ammassandoli su qualche mensola sacrificata o, peggio, sul piano del lavabo in modo confuso e disordinato? Non tediati.
C’è una soluzione a tutto. Sanitari, water e bidet, sospesi e di dimensioni ridotte pur mantenendo il comfort necessario, lavabi d’appoggio su mensola o mobiletto porta spugne, box doccia in cristallo a tutto vetro, termo arredi a spessore contenuto che fungono da porta salvietta, pavimenti e rivestimenti luminosi sono solo alcuni espedienti per trasformare il tuo piccolo bagno in un luogo confortevole e funzionale.
4 – Previeni guasti nell’impianto
Statisticamente dopo 10/15 anni il bagno è da rifare. Una delle casistiche più ricorrenti di questi bagni è l’utilizzo che si è fatto di tubature in ferro.
Ruggine, calcare, agenti chimici utilizzati per la normale pulizia e poi scaricati nelle condotte provocano rotture e conseguenti perdite che arrecano quasi sempre danni seri alle nostre abitazioni e, peggio, a quelle dei nostri vicini.
Allagamenti, muffe, odori sgradevoli. E tutto ciò costa. Parecchio. Allora perché non prevenire, che si dice sia meglio che curare?